Casa del Divino Amore
per Anziani
Presso Santuario del Divino Amore
Via Del Santuario, 10 – Roma 00134
La Casa del Divino Amore per Anziani accoglie signore e signori autosufficienti o parzialmente autosufficienti di grado lieve. L’ospitalità è di 24 posti complessivi.
La Casa si sviluppa su due piani, collegati da un’ascensore interno. Le camere per gli ospiti sono luminose, spaziose e curate, per garantire confort e sicurezza. Le stanze sono arredate finemente e i mobili, pur garantendo tutti gli standard di funzionalità previsti dalle normative, presentano caratteristiche estetiche simili a quelle di una abitazione familiare. (continua)
Accoglienza degli ospiti: massimo rigore a tutela della salute
La Casa Divino Amore per Anziani accoglie in tempi brevi donne e uomini, anche in coppia. Lavoriamo costantemente per tutelarne la salute e favorirne il benessere psicofisico.
Il nostro obiettivo è garantire un’accoglienza sicura ai nostri ospiti, in modo che possano sentirsi protetti in ogni momento della giornata. Ecco alcuni esempi del nostro impegno.
Le camere per il pernottamento, spaziose e dotate di campanelli per la richiesta di assistenza, come pure gli ampi spazi comuni (soggiorno, laboratori, sala da pranzo, servizi igienici) vengono regolarmente sanificati con i prodotti professionali previsti dalla normativa vigente.
Gli operatori, vaccinati contro il coronavirus, osservano tutte le norme igieniche e le precauzioni utili a preservare la salute degli ospiti, anche utilizzando i dispositivi di protezione individuale (mascherine, camici, cuffie, guanti).
Particolare attenzione viene prestata alle attività di cura dell’igiene personale e alla socialità dei residenti, anche per prevenire il contagio di malattie stagionali o virali.
Notizie dalla Residenza

Il movimento che migliora equilibrio e coordinazione
Anche nella terza età l’esercizio fisico è consigliato per mantenere in salute corpo e mente. La ginnastica dolce che proponiamo ai nostri ospiti viene eseguita anche da seduti mentre i più volenterosi possono usufruire degli attrezzi ginnici, sempre sotto stretta sorveglianza dei nostri operatori. Gli esercizi proposti, in particolare, sono mirati alla conservazione del senso […]

L’importanza di bere acqua
Con l’avanzare dell’età il meccanismo che regola la sete diventa sempre meno perfetto e la capacità del corpo di regolare l’equilibrio dei liquidi si riduce notevolmente. L’anziano non avverte il senso della sete come in gioventù e, dunque, è maggiormente esposto al rischio di disidratazione. Nella nostra Casa le operatrici sociosanitarie tengono sotto stretta sorveglianza […]

La routine del benessere
Nella nostra Casa non ci si annoia mai. La routine giornaliera è studiata per stimolare gli ospiti ad organizzare il tempo libero, impiegandolo in attività comuni o da svolgere in maniera autonoma. Oltre ai laboratori promossi dalla educatrice, incentiviamo la persona anziana a rafforzare le capacità di auto-intrattenimento. Leggere un libro o lavorare a maglia […]

La nostra Natività
È un Natale speciale per i nostri ospiti. Gli incontri con i familiari sono più frequenti dopo l’emergenza pandemica ed è vera festa nella nostra Casetta. La Natività dipinta su pale di legno e graziosamente confezionata sarà un regalo davvero gradito per amici e familiari. Un bel pensiero, realizzato interamente dai nostri ospiti che in […]

I doni della bisnonna Augusta
Augusta è una splendida bisnonna. Da qualche mese, infatti, la nipote che vive in Inghilterra ha avuto una bimba per la quale la nostra operosa ospite ha confezionato ai ferri un delizioso maglioncino e delle scarpette in lana rossa e bianca. Sapevamo dell’abilità di Augusta con i ferri da maglia ma questa volta si è davvero […]

Il nostro albero di Natale
I nostri ospiti allestiscono l’albero di Natale. È un albero speciale perché tutti gli addobbi sono stati realizzati interamente a mano dai nostri anziani ed hanno richiesto settimane di faticoso impegno. Che soddisfazione poter esporre in uno dei saloni della nostra Casetta un albero interamente home made alla cui realizzazione hanno contribuito tutti. Questo Santo […]
Contatti
Per informazioni
La Casa del Divino Amore ha una disponibilità di posti limitata e, per questo, aggiorniamo periodicamente le richieste di ingresso.
Per avere informazioni sulle modalità di accesso e prenotare l’ingresso per sé o per un proprio familiare, è possibile telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Casa del Divino Amore per Anziani
Come raggiungerci
- Uscita 24 del Grande Raccordo Anulare, direzione: Fuori Roma
- Autobus 218 da S. Giovanni in Laterano
- Autobus 702 dalla Metro Stazione Laurentina
- Autobus 044 dalla Metro Stazione Laurentina
La Casa di Riposo si trova a Roma, all’interno del comprensorio del Divino Amore. Dal piazzale d’ingresso, dove insistono i parcheggi, è facilmente raggiungibile a piedi, percorrendo il viale del Santuario fino alla Torre del 1° miracolo (circa 100 metri) e di qui voltando a sinistra per circa 40 metri.